MEGERA (Lasiommata megera)


MEGERA (Lasiommata megera)

Famiglia Nymphalidae

Identificazione: dorsalmente le ali presentano un disegno reticolare bruno su un fondo arancio. Un ocello pupillato di bianco all’apice delle ali anteriori (1). Più ocelli pupillati di bianco sulle ali posteriori (2). Inferiormente le ali anteriori hanno un disegno simile al lato superiore mentre le posteriori presentano una serie completa di ocelli neri pupillati di bianco. La femmina è simile al maschio.

Dimensioni: specie di medie dimensioni (apertura alare da 3.5 a 4 cm).

Distribuzione in Italia: tutta Italia, esclusa la Sardegna.

Distribuzione altitudinale: da 0 a 1500 m.

Habitat: ambienti aridi con vegetazione aperta o solo moderatamente alberata. Presente anche in parchi, giardini e aree verdi di origine antropica.

Piante nutrici: le larve si nutrono di diverse specie appartenenti alla famiglia Graminaceae (Poa sp., Bromus sp., Festuca sp., Hordeum sp., Aira sp., Agrostis sp.).

Periodo di volo: da aprile a novembre.

Comportamento: sverna come bruco.

Loading

Venerdì 21 Novembre 2025, ore 15:00 - COMBO Milano

(Ripa di Porta Ticinese 83)

Questo si chiuderà in 20 secondi