LICENIDE DEL GERANIO (Cacyreus marshalli)


LICENIDE DEL GERANIO (Cacyreus marshalli)

Famiglia Lycaenidae

Identificazione: di colore bruno scuro superiormente. Ali posteriori con codino (1). Pagina inferiore delle ali bianca con fasce trasversali brune. Femmina simile al maschio.

Dimensioni: specie di piccole dimensioni (apertura alare intorno ai 2 cm).

Distribuzione in Italia: specie di origine sud-africana, segnalata per la prima volta nel 1996 in Italia centrale. Si è poi espansa verso il nord e verso il sud.

Distribuzione altitudinale: da 0 a 1700.

Habitat: giardini, orti, parchi, incolti soprattutto in aree urbanizzate.

Piante nutrici: la larva si nutre di diverse specie appartenenti alla famiglia Geraniaceae (Pelargonium sp., Geranium sp.).

Periodo di volo: da aprile a ottobre.

Comportamento: sverna allo stadio di bruco.

Loading

Appuntamento venerdì 19 settembre dalle ore 16 alle 18

Posti limitati: massimo 25 partecipanti

Iscrizioni: info.guardami@gmail.com  

In occasione della GREEN WEEK, l’Associazione Guardami ETS invita tutti gli appassionati di natura e curiosi di biodiversità a partecipare a una speciale uscita di birdwatching nel cuore verde di Milano.
Guardami ETS è un’associazione milanese impegnata nella promozione della cultura ambientale e dell’educazione alla biodiversità. Attraverso attività di citizen science e iniziative di sensibilizzazione, Guardami ETS favorisce l’incontro tra cittadini e natura, stimolando uno sguardo attento e rispettoso verso l’ambiente che ci circonda. Il punto di ritrovo per i partecipanti, previa prenotazione, sarà davanti al Museo Storia Naturale di Milano
Attrezzatura: Binocoli forniti dall’associazione
Durante l’escursione, sarete guidati da esperti naturalisti alla scoperta delle specie di uccelli del Parco Indro Montanelli e della città di Milano. Imparerete a riconoscerli attraverso il canto, il piumaggio e il comportamento, in un’esperienza immersiva ed educativa.

Questo si chiuderà in 20 secondi