EGERIA (Pararge aegeria)


EGERIA (Pararge aegeria)

Famiglia Nymphalidae

Identificazione: ali anteriori con disegni reticolari bruni su sfondo giallognolo. Ali posteriori con bordo ondulato (1) e macchie giallastre con ocelli neri pupillati di bianco (2). Inferiormente le ali anteriori sono simili ai disegni dorsali mentre quelle posteriori di colore bruno con piccole macchie rotonde biancastre contornate di scuro. Femmina simile al maschio.

Dimensioni: specie di medie dimensioni (apertura alare da 3.7 a 4 cm).

Distribuzione in Italia: tutta Italia, isole comprese.

Distribuzione altitudinale: da 0 a 1700 m.

Habitat: boschi decidui, di conifere e misti e nei parchi e giardini cittadini.

Piante nutrici: le larve si nutrono di diverse specie appartenenti alla famiglia Graminaceae (Poa sp., Brachypodium sp., Agropyron sp., Cynodon sp., Dactylis sp.).

Periodo di volo: da aprile a settembre.

Comportamento: sverna allo stadio di bruco o di pupa.

Loading

Venerdì 21 Novembre 2025, ore 15:00 - COMBO Milano

(Ripa di Porta Ticinese 83)

Questo si chiuderà in 20 secondi