ATALANTA (Vanessa atalanta)


ATALANTA (Vanessa atalanta)

Famiglia Nymphalidae

Identificazione: superiormente è di colore nero con fascia arancione e spazi bianchi sulle ali anteriori e con fascia marginale arancione sulle ali posteriori. Inferiormente le ali anteriori presentano gli stessi colori della parte superiore ma più sbiaditi e quelle posteriori sono nero-brunastre. La femmina è simile al maschio.

Dimensioni: specie di medie dimensioni (apertura alare da 5.2 a5.8 cm).

Distribuzione in Italia: in tutta Italia, isole comprese.

Distribuzione altitudinale: da 0 a 2500 m.

Habitat: frequenta ambienti molto vari, sia naturali sia urbani purché siano presenti fioriture e piccole porzioni di terreno scoperto e soleggiato.

Piante nutrici: le larve si nutrono di diverse specie appartenenti alla famiglia Urticaceae (Urtica sp., Parietaria sp.).

Periodo di volo: da febbraio a ottobre.

Comportamento: la farfalla sverna come adulto, trascorrendo l’inverno in luoghi soleggiati al riparo dal vento. E’ una specie migratrice.

Loading

Appuntamento venerdì 19 settembre dalle ore 16 alle 18

Posti limitati: massimo 25 partecipanti

Iscrizioni: info.guardami@gmail.com  

In occasione della GREEN WEEK, l’Associazione Guardami ETS invita tutti gli appassionati di natura e curiosi di biodiversità a partecipare a una speciale uscita di birdwatching nel cuore verde di Milano.
Guardami ETS è un’associazione milanese impegnata nella promozione della cultura ambientale e dell’educazione alla biodiversità. Attraverso attività di citizen science e iniziative di sensibilizzazione, Guardami ETS favorisce l’incontro tra cittadini e natura, stimolando uno sguardo attento e rispettoso verso l’ambiente che ci circonda. Il punto di ritrovo per i partecipanti, previa prenotazione, sarà davanti al Museo Storia Naturale di Milano
Attrezzatura: Binocoli forniti dall’associazione
Durante l’escursione, sarete guidati da esperti naturalisti alla scoperta delle specie di uccelli del Parco Indro Montanelli e della città di Milano. Imparerete a riconoscerli attraverso il canto, il piumaggio e il comportamento, in un’esperienza immersiva ed educativa.

Questo si chiuderà in 20 secondi

Giovedì 18 set 2025 dalle 17 alle 19

Municipio 4 - via Camillo Hajech, 27

Saranno presentati in anteprima una sintesi preliminare dell'Atlante degli uccelli nidificanti a Milano in fase di pubblicazione e lo studio iperrealistico di alcune specie presenti in città realizzate dagli studenti della classe 4B HA indirizzo Figurativo del Liceo Artistico di Brera nell'ambito di un percorso di PCTO in collaborazione con l'Università Statale degli Studi di Milano.

 

Questo si chiuderà in 20 secondi